A che cosa serve
Il Certificato SSL serve a verificare che il dominio sia assegnato al richiedente o che sia sotto il controllo del richiedente.
Per farlo esegue la cifratura della sessione con chiavi da 128 bit o superiore: in questo modo i visitatori del proprio sito web o e-commerce possono trasmettere informazioni ed effettuare transazioni online in modo sicuro e protetto.
Il Certificato SSL è supportato dai principali web browser sui dispositivi pc, tablet e smartphone.
Una volta installato il Certificato SSL, il proprio sito sarà raggiungibile con protocollo di comunicazione sicura (HTTPS).
Perchè averlo
Da gennaio 2017 Google segnala tutti i siti in HTTP come non sicuri: disporre di un indirizzo web in HTTPS migliora quindi la visibilità sui motori di ricerca.
Il Certificato SSL garantisce inoltre una maggiore sicurezza sul web perchè prima di generare il Certificato, la CA (Certification Autorithy) effettua un controllo preventivo di sicurezza sul sito web interessato: se il sito risulterà compromesso, non verrà emesso alcun Certificato SSL; per maggiori dettagli circa la sicurezza del proprio sito web consultare la guida dedicata.
Grazie all’impiego del Certificato SSL si abilitano 2 servizi di sicurezza:
- Secure channel: in questo modo tutti i dati trasferiti tra il sito web e l’utente finale sono cifrati e possono essere decifrati solamente nel momento della connessione stessa: NON potranno essere intercettati o interpretati da altri che non siano coinvolti nella connessione.
- Server authentication: serve all’utente per verificare l’identità ed autenticità del sito web al quale si è collegato.
Quali sono le tipologie permesse
Per i domini in Hosting gestiti da Aruba è possibile gestire 3 tipi di Certificato SSL:
- Domain Validation (DV): per i Certificati DV sono gestibili le tipologie:
- Single Host (acquistabile da Actalis): valido per un solo nome a dominio (per esempio “nomedominio.estensione”);
- Wildcard (attivato gratuitamente da Aruba o acquistabile da Actalis): valido per un nome a dominio (per esempio “nomedominio.estensione”) e tutti i suoi sottodomini, generalmente indicati come *.nomedominio.estensione (per esempio “shop.nomedominio.estensione”, “login.nomedominio.estensione”, e così via);
- SAN (acquistabile da Actalis): valido per un massimo 5 nomi a dominio differenti (per esempio “nomedominio.estensione”, “nomedominio1.estensione”, “nomedominio2.estensione”, e così via);
- Organization Validation (OV): per i Certificati OV sono gestibili le tipologie:
- Single Host (acquistabile da Actalis): valido per un solo nome a dominio (per esempio “nomedominio.estensione”);
- Wildcard (acquistabile da Actalis): valido per un nome a dominio (per esempio “nomedominio.estensione”) e tutti i suoi sottodomini, generalmente indicati come *.nomedominio.estensione (per esempio “shop.nomedominio.estensione”, “login.nomedominio.estensione”, e così via);
- SAN (acquistabile da Actalis): valido per un massimo 5 nomi a dominio differenti (per esempio “nomedominio.estensione”, “nomedominio1.estensione”, “nomedominio2.estensione”, e così via);
- Extended Validation (EV): per i Certificati EV sono gestibili le tipologie:
- Single Host (acquistabile da Actalis): valido per un solo nome a dominio (per esempio “nomedominio.estensione”);
- SAN (acquistabile da Actalis): valido per un massimo 5 nomi a dominio differenti (per esempio “nomedominio.estensione”, “nomedominio1.estensione”, “nomedominio2.estensione”, e così via);
SuperSite, e-Commerce e Swite permettono la gestione del solo Certificato SSL DV WildCard di Aruba, non permettono di gestire certificati di tipo SSL DV, OV ed EV di Actalis.
Non è possibile attivare il Certificato SSL se la lunghezza del nome del dominio, comprensiva anche di WildCard iniziale ovvero: *.dominio.estensione, supera la lunghezza massima di 64 caratteri.
Per quali servizi è possibile attivare il Certificato SSL
Il Certificato SSL DV WildCard viene fornito gratuitamente in caso di attivazione di:
- e-Commerce (Easy Product, Easy Download, Easy Booking, Advanced, Professional)
- Servizi Hosting Aruba (Hosting Windows, Hosting Linux, Hosting WordPress, Hosting WordPress Gestito)
- SuperSite (SuperSite Easy, SuperSite Professional)
- Swite (Swite)
Come usare il Certificato SSL DV WildCard gratuito
Per le nuove registrazioni di domini associati ai servizi:
- Hosting Windows, Hosting Windows + Linux, SuperSite Easy e SuperSite Professional (a partire dal 23/10/2019)
- Hosting Linux e Hosting WordPress (a partire dal 04/11/2019)
il Certificato SSL DV WildCard viene abilitato di default; non sono quindi necessarie operazioni specifiche.
Per tutti gli altri servizi per cui è possibile abilitare il Certificato SSL DV WildCard, è possibile procedere con l’attivazione seguendo la guida dedicata.
Il Certificato SSL DV WildCard gratuito non è scaricabile in alcun modo ed è gestibile solo per il servizio associato al dominio.
Come vengono gestiti i Terzi Livelli legati al dominio…
… con Certificato di tipo Single Host?
… con Certificato di tipo WildCard?
… con Certificato di tipo SAN?
Guide correlate:Gestione Certificato SSL – e-CommerceGestione Certificato SSL – HostingGestione Certificato SSL – SuperSiteGestione Certificato SSL – Swite

Quanto è stata utile questa guida?
Non hai trovato quello che cerchi?
Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.